Cari amici,
siete invitati, SABATO 25 NOVEMBRE alle ore 16:30, a BALLARE CON I VOSTRI PUPI, ovvero un laboratorio di danza per genitori e bambini.
Si tratta di un ciclo di incontri rivolto alle famiglie, in particolare ai bambini della fascia 2 – 4 anni e ai loro genitori. L’idea è quella di far danzare un bambino assieme ad un familiare adulto (mamma, papà, un nonno), ma anche quella di spingere un adulto a scoprire e riscoprire forme di comunicazione e di ascolto spesso poco valorizzate e utilizzate.
Danzando assieme, un adulto e un bambino possono ritrovare ritmi più naturali e forme di comunicazione più efficaci: possono concedersi piccoli spazi di piacere creativo, sonoro, tattile e motorio, per condividere il gioco, la musica, la danza.
COSTO A COPPIA 15€, PRENOTAZIONE RICHIESTA!
A cura dell’Associazione Mousikè, danzeducatrice Rita Favaretto
Info e prenotazioni: Tel. 388-9962206, Francesca 340-7332178, Virginia 349-4942161. Via Lombardia 5/D, 40139 Bologna. Oppure scriveteci a info@nunuperlinfanzia.it
Vi chiediamo infine di CONTINUARE A VOTARE il progetto “GIARDINO DIFFUSO IN VIA LOMBARDIA”!
Si può votare entro le 12:00 del 27 novembre 2017
COME VOTARE?
– Collegandosi al sito web del Bilancio Partecipativo di Bologna (o sfruttando il codice QR)
http://comunita.comune.bologna.it/bilancio-partecipativo o al link semplificato http://goo.gl/TdCPim e
cliccando sul progetto del quartiere Savena – “Giardino diffuso in Via Lombardia”
– da Nunù per l’infanzia (Via Lombardia 5/D) sabato 25 dalle 11:00 alle 13:00
– da Dental Time (piazza Belluno 4/ABC) venerdì 24 dalle 10:00 alle 12:00
– dalla Salumeria da Valter (Via Lombardia 15/C) martedi 21 dalle 17,30 alle 19,30
– In sede di Quartiere Savena (Via Faenza, 4) nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e martedì e giovedì dalle 8.30 alle 17.30
– Convincendo più persone possibili a votare il progetto di via Lombardia!!!!! È fondamentale il tuo contributo!
Chiunque, oltre i 16 anni, abbia residenza, o anche senza residenza dichiari che studia (per esempio in biblioteca), o lavora o fa volontariato (di qualunque tipo) nel Quartiere Savena.